Full 1

Chirurgia Veterinaria di Base e Specialistica

Block

Chirurgia Veterinaria: Competenza e Accuratezza

Alla Clinica Veterinaria Colombo, offriamo un servizio completo di chirurgia veterinaria, con interventi chirurgici di routine, di emergenza e chirurgia avanzata. Grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia, i nostri esperti chirurgi veterinari intervengono con precisione e professionalità per ripristinare la salute e il benessere del tuo compagno a quattro zampe.

L’approccio è sempre personalizzato, tenendo conto delle specifiche esigenze di ogni animale, per garantire il miglior recupero possibile e una qualità della vita ottimale.

I Nostri Reparti di Chirurgia

Icona di un chirurgo che indossa una maschera, i capelli raccolti in uno chignon e un bisturi chirurgico accanto a loro, che riflette la competenza di Servizi Veterinari. L'immagine è delineata in blu su un elegante sfondo nero.
Chirurgia di Base
Un'icona raffigurante una croce medica blu con una linea che rappresenta il battito cardiaco e strumenti chirurgici, tra cui un bisturi e delle forbici, su uno sfondo nero, simboleggia gli elementi essenziali della "medicina di base".
Chirurgia d’urgenza
Disegno astratto di tre foglie blu con linee simili a venature, un piccolo punto, un punto più grande e una croce su uno sfondo nero, che riflette sottilmente l'essenza della medicina di base nei suoi intricati motivi.
Chirurgia dei Tessuti Molli
Disegno a linea blu di un nastro con un'impronta di zampa al centro. A destra, un bisturi e delle forbici rappresentano sottilmente la cura veterinaria o la consapevolezza. Lo sfondo nero enfatizza la semplice eleganza, riecheggiando l'essenza della medicina di base.
Chirurgia Oncologica
Un disegno a linee blu dell'apparato digerente umano stilizzato, in cui sono evidenziati lo stomaco e l'intestino su uno sfondo nero, offre spunti di riflessione sulla medicina di base.
Chirurgia Mini-Invasiva
La line art di una scena chirurgica contrappone brillantemente la medicina di base alle tecniche complesse. Una persona sta eseguendo un intervento chirurgico al cervello, rappresentato come un labirinto con una linea del polso, evidenziando la natura intricata della procedura. Nelle vicinanze ci sono strumenti chirurgici come un bisturi e delle forbici, che simboleggiano precisione e abilità.
Chirurgia Ortopedica

Chirurgia di Base

La chirurgia di routine presso la Clinica Colombo viene eseguita nel pieno rispetto delle rigorose norme di sterilità, per la massima sicurezza e per il benessere del paziente.

Ad esempio, tra gli interventi più comuni rientra la sterilizzazione di cani, gatti e altri animali domestici.

Monitoraggio anestesiologico

Per ogni procedura, il chirurgo è sempre affiancato da un anestesista, il quale si occupa del monitoraggio costante del paziente e della gestione del dolore perioperatorio.

Inoltre, ogni intervento viene pianificato con attenzione e precisione, seguendo un protocollo che comprende una preparazione pre-operatoria accurata e un’attenta gestione post-operatoria, al fine di ottimizzare il recupero e favorire una guarigione rapida del pet.

Un cane Shiba Inu, in convalescenza dopo un intervento chirurgico veterinario, è seduto sull'erba, indossando un cono protettivo trasparente e guardando verso l'alto con un'espressione allegra.

Chirurgia d’Urgenza

In caso di emergenza, la rapidità d’azione è essenziale. Per questo motivo, alla Clinica Veterinaria Colombo, ogni urgenza viene trattata con massima priorità, garantendo una valutazione immediata e un intervento tempestivo.

Principali interventi di chirurgia d’urgenza:
  • Traumi gravi come incidenti stradali
  • Torsione gastrica (di stomaco)
  • Ostruzione intestinale che può essere dovuta a corpi estranei ingeriti o patologie intestinali
  •  Patologie urinarie acute
  •  Ernia del disco intervertebrale
  •  Parto cesareo

Per garantire la massima sicurezza, vengono seguiti rigorosi protocolli di sterilità e il paziente viene monitorato costantemente da un anestesista. Inoltre, la clinica è dotata di strumenti diagnostici avanzati come radiologico, ecografo e TAC, fondamentali per ottenere una valutazione precisa e poter pianificare il miglior trattamento.

Cuccioli appena nati che si accoccolano insieme, mostrando la bellezza della natura che i veterinari amano durante la loro formazione da veterinari chirurgici. Un cucciolo bianco e nero dorme sopra due cuccioli bianchi con macchie nere, tutti accoccolati vicino alla loro madre amorevole.

Chirurgia dei Tessuti Molli

La chirurgia dei tessuti molli branca della chirurgia che comprende interventi su pelle, muscoli, organi interni di torace, addome e collo. Grazie all’impiego di tecniche moderne, possiamo trattare una vasta gamma di patologie con un approccio attento.

Nella nostra clinica pianifichiamo ogni intervento con cura, e l’uso di strumentazione di ultima generazione ci permette di minimizzare i rischi, accelerare la guarigione e, allo stesso tempo, offrire il massimo comfort durante e dopo l’operazione.

Referente del Servizio: Dott.ssa Cecilia Benetti

Due chirurghi in camice blu, mascherina e cuffia chirurgica stanno eseguendo una procedura chirurgica in sala operatoria. Strumenti e materiali chirurgici sono visibili in primo piano.

Chirurgia Oncologica

La chirurgia oncologica è un servizio che unisce esperienza, tecnologia avanzata e una profonda sensibilità nei confronti degli animali e dei loro proprietari. Per questo motivo, ogni caso viene affrontato con massima attenzione e delicatezza, consapevoli delle emozioni che accompagnano una diagnosi oncologica.

Grazie a tecniche chirurgiche avanzate, possiamo trattare tumori di diversa natura con interventi specifici. In molti casi, il percorso terapeutico integra anche trattamenti non chirurgici, come la chemioterapia, per offrire una gestione completa della patologia.

Oltre alla chirurgia, poniamo grande attenzione alla terapia del dolore e alle cure palliative, assicurando il massimo comfort ai nostri pazienti. Il nostro obiettivo è garantire non solo un trattamento efficace, ma anche il benessere emotivo dell’animale, facendolo sentire protetto e sereno in ogni fase della cura.

Referente del Servizio: Dott.ssa Cecilia Benetti

Tre professionisti sanitari in tenuta chirurgica blu e mascherine sono in una sala operatoria. Due si occupano delle attrezzature, mentre uno osserva. Un paziente giace sotto teli blu sul tavolo, con strumenti medici nelle vicinanze, evidenziando una dedizione simile a quella di elite servizi veterinari.

Chirurgia Mini-Invasiva o Laparoscopia

La chirurgia laparoscopica è una tecnica chirurgica mini-invasiva innovativa che riduce il trauma chirurgico grazie all’uso di piccole incisioni (circa 1 cm).

Inoltre, l’uso di una (micro) telecamera ad alta definizione permette una visione chiara e dettagliata, migliorando in questo modo la precisione dell’intervento e riducendo al minimo il danno ai tessuti circostanti.

Vantaggi della laparoscopia:
  • Minore trauma chirurgico e ridotto rischio di infezioni
  • Recupero più veloce per il paziente
  • Minor dolore post-operatorio

La chirurgia laparoscopica è indicata per interventi come sterilizzazioni, rimozione di calcoli, biopsie e altre chirurgie addominali o toraciche.

Referente del Servizio: Dott.ssa Cecilia Benetti

Un primo piano della pancia di un cane rivela una pelliccia riccia, soffice e leggera e diverse piccole mammelle sulla sua pelle pallida. Questa immagine ricorda una visita presso la Veterinaria Chirurgia, dove ogni dettaglio dell'anatomia di un animale è fondamentale per garantirne la salute e il benessere.

Chirurgia Ortopedica

La chirurgia ortopedia si occupa della diagnosi, trattamento e prevenzione di patologie e traumi che riguardano l’apparato muscolo-scheletrico degli animali. Tra le problematiche più comunemente trattate vi sono:

  •  Fratture ossee e lussazioni
  •  Displasie e malformazioni congenite
  •  Lesioni ai legamenti, come la rottura del crociato anteriore

Oltre agli interventi chirurgici, l’ortopedia veterinaria prevede trattamenti conservativi come terapie farmacologiche e supporto nutrizionale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dell’animale. Questi trattamenti inoltre aiutano a ripristinare la mobilità, ridurre il dolore e favorire una riabilitazione più rapida ed efficace dopo l’intervento.

Referente del Servizio: Dott.ssa Consuelo Ballatori

Un cane con pelliccia rosso-marrone giace su un soffice tappeto bianco. Una delle sue zampe posteriori, rasata e fasciata da una recente chirurgia dei tessuti molli, mostra segni di cure mediche. La sua folta coda riposa lì vicino sul pavimento di legno.

Affidati ai nostri esperti per un recupero ottimale e una migliore qualità della vita per il tuo animale. Prenota una consulenza oggi stesso!